....esotici e nostrani, la bellezza spesso stà nella bravura del fotografo
![]() | |
Flavolaschia calocera F.calocera è originaria dell'America, da qualche anno la si trova anche in Italia. |
![]() |
Boletellus obscurecoccineus |
B.obscureococcineus e C. asprata sono specie dell'emisfero australe
![]() |
Cyptotrama asprata E.hochstetteri e P.indusiatus sono anche loro specie esotiche, australi ed asiatiche |
![]() | |
Entoloma hochstetteri |
![]() |
Phallus indusiatus |
H.peckii e L.fasciatus le possiamo trovare anche da noi.
![]() |
Hydnellum peckii |
![]() |
Lentinus fasciatus |
![]() |
Ramaria araiospora |
![]() |
Schizzophyllum commune |
![]() |
Stropharia aeruginosa |
Ramaria araiospora è ancora "straniera" mentre in Europa si trovano comunemente
sia S.commune che S.aeruginosa
![]() |
Aseroe rubra |
A.rubra e X.hortonii sono specie
asiatiche
![]() |
Xerocomus hortonii |
Nessun commento:
Posta un commento